Kintsugi o Kintsukuroi, lacca naturale o resina epossidica?
Le informazioni sul Kintsugi sono spesso confuse, i materiali sono difficili da reperire e i kit venduti online sono spesso trappole per chi è alle prime armi.
Da Miyajima offriamo corsi seguiti da un restauratore esperto per guidarvi in questo processo.
Questo corso di un'unica lezione dalla durata di circa 120 minuti accompagnerà attraverso l'ultima fase del restauro, ovvero la doratura, che avverrà mediante la tecnica moderna della missione.
In questo corso verrà utilizzata la foglia di oro vero 22 Carati per la finitura del restauro.
La doratura verrà applicata su un pezzo già parzialmente restaurato con la tecnica tradizionale.
Questo corso di 5 lezioni dalla durata di circa 45/60 minuti l'una accompagnerà attraverso tutte le fasi del restauro tradizionale.
Dalla rottura della ceramica fino alla doratura, che avverrà mediante spolvero di pigmenti di colore dorato (non oro vero) così come previsto dalla tradizionale tecnica del Maki-e.
Questo corso di 4 lezioni dalla durata di circa 45/120 minuti l'una accompagnerà attraverso tutte le fasi del restauro tradizionale.
Dalla rottura della ceramica fino alla doratura, che avverrà mediante la tecnica moderna della missione.
In questo corso verrà utilizzata la foglia di oro vero 22 Carati per la finitura del restauro.
Questo corso illustra l'incontro tra la tecnica tradizionale e il restauro contemporaneo.
Questo corso di 1 sola lezione dalla durata di circa 4 ore accompagnerà attraverso tutte le fasi del restauro tradizionale.
Dalla rottura della ceramica fino alla doratura, che avverrà mediante la tecnica moderna della missione.
Studiato per chi viene da lontano e non ha la possibilità di aspettare i tempi tecnici di asciugatura, questo corso darà l'opportunità di sperimentare tutte le varie fasi del restauro su pezzi appositamente predisposti.
Telefono: 3791672389 email: info@miyajima.it
Copyright © 2022 Miyajima - Tutti i diritti riservati. Per l'utilizzo dei testi o del materiale fotografico contattare Miyajima all'indirizzo: info@miyajima.it
Via antica zecca 31, Ravenna | P.IVA 02669250397