Preparatevi a scoprire il mondo affascinante della cerimonia del tè giapponese, dove il tè diventa un ponte tra il passato e il presente, tra la mente e il cuore.
Immergetevi in un viaggio dove l'arte e la tradizione si uniscono nella cerimonia del tè giapponese.
Scoprite i gesti antichi e gli strumenti dal profondo significato, in un'atmosfera unica e meditativa.
Ascoltate la storia che ogni oggetto e utensile ha da raccontare in questa cerimonia che è un inno alla bellezza della semplicità e alla profondità dei gesti più piccoli.
In questa cerimonia una maestra giapponese esperta di questa antichissima arte illustrerà i passaggi di questa antica tradizione, l’utilizzo degli strumenti e la ritualità dei gesti.
Cerimonia prenotabile nei giorni indicati in base alla disponibilità.
La cerimonia è aperta a tutt* ma parte da un minimo di 2 persone.
Oltre ad assistere come ospiti alla cerimonia del tè, la maestra guiderà i partecipanti alla sperimentazione della cerimonia stessa, insegnano i gesti e dando la possibilità agli ospiti di servire il tè.
Ai partecipanti sarà inoltre regalato un set composto da un chasen e un Chashaku in bambù.
Cerimonia prenotabile nei giorni indicati in base alla disponibilità.
La cerimonia è aperta a tutt* ma parte da un minimo di 2 persone.
Nata e cresciuta a Hokkaido, Miki ha studiato la cerimonia del tè per molti anni.
Ora trasferita a Ravenna, ripropone attraverso la sua profonda conoscenza in materia, la cerimonia “Bonryaku temae".
Esistono tanti tipi di temae (cerimonie) nel mondo della cerimonia del tè giapponese, e il “Bonryaku Temae” è uno dei pochi tipi di Temae che può essere eseguito su un tavolo.
Miki crede che tutti possano sperimentare la completa tranquillità e la pace in una tazza di tè, vivendo una connessione con una cultura tanto lontana e diversa dalla nostra.
Come se fosse un viaggio nell’universo della cerimonia del tè.
Miki attualmente vive a Ravenna e si dedica alla promozione dell’autentica arte e cultura giapponese.
Copyright © 2022 Miyajima - Tutti i diritti riservati. Per l'utilizzo dei testi o del materiale fotografico contattare Miyajima all'indirizzo: info@miyajima.it
Via antica zecca 31, Ravenna | P.IVA 02669250397